5×1000 a Rifugio Miletta: CF 94070470037 – Sezione “Sostegno agli enti del terzo settore iscritti al RUNTS”
Chi siamo
Rifugio Miletta nasce per iniziativa della presidente Alessandra Motta, con il sostegno di familiari e amici, per liberare gli animali non umani da qualsiasi forma di sfruttamento e schiavitù e per inventarsi un luogo dove coloro che erano state designate come vittime dall’essere umano potessero riappropriarsi della propria libertà.
Dal 2013 ad Agrate Conturbia (NO) accogliamo vite animali che erano state destinate alla schiavitù, al disagio e alla sofferenza, e diamo loro l’opportunità che dovrebbe essere garantita a chiunque: uno spazio nel mondo di loro diritto, in cui potersi esprimere secondo la propria natura e la propria individualità, convivendo e interagendo con altri 300 esseri viventi in piena libertà, dignità e fiducia.
Dal 2016 siamo anche Centro di Recupero Animali Selvatici, operativo in provincia di Novara, ma disponibile ad accogliere animali selvatici in difficoltà anche da territori dove non ci sono CRAS. Ogni anno soccorriamo oltre 2200 animali selvatici, la cui vita libera è stata interrotta dallo scontro con l’umano, senza fare differenza sulla base di definizioni create dall’uomo (autoctoni/alloctoni, invasivi, a rischio di estinzione, nocivi, …), ma andando in aiuto di chiunque provi dolore.
Attraverso cure e riabilitazione cerchiamo di garantire a chiunque il ritorno in libertà; per chi non è possibile, Rifugio Miletta diventa casa per sempre.
Rifugio Miletta è un sogno di resistenza, speranza e libertà; anche tu, col tuo aiuto, puoi contribuire a renderlo reale per migliaia di vite, oltre i confini di specie.