Non ti costa nulla, ma ha un valore immenso: il tuo 5X1000 costruirà la salvezza per migliaia di vite

Inserisci il nostro codice fiscale 94070470037 nel riquadro “Sostegno agli enti del terzo settore iscritti al RUNTS” della dichiarazione dei redditi e firma per confermare la tua scelta: senza spendere nulla donerai cure e speranza a migliaia di animali selvatici che Rifugio Miletta soccorre ogni anno.

Con il tuo 5X1000 potremo soccorrere, curare, riabilitare e liberare ricci, cervi, volpi, scoiattoli, caprioli, pettirossi e qualunque selvatico abbia bisogno di aiuto, oltre i confini di specie: contribuirà infatti alla costruzione del nuovissimo Ospedale per i selvatici che contiamo di costruire qui ad Agrate Conturbia nel 2026. Ma per farcela serve la tua firma!

Esempio di compilazione 5 x 1000

Promemoria donazione 5x1000 – Non dimenticarti di firmare!

📌 Vuoi essere sicuro di non dimenticare di donare il 5×1000? Attiva il nostro promemoria e riceverai un avviso / notifica tra uno o più dei seguenti canali: email, WhatsApp, SMS o Telegram.

💡 Semplice e gratuito: ti ricorderemo di inserire il codice fiscale di Rifugio Miletta nel tuo 730 o Modello Redditi PF. Bastano due secondi per impostarlo!

👉 Imposta il promemoria adesso

COSA faremo col tuo 5X1000

Dal 2016 Rifugio Miletta soccorre migliaia di animali selvatici ogni anno e ora abbiamo un sogno grande, grandissimo, per tutti loro: un vero Ospedale per i selvatici, qui, ad Agrate Conturbia (NO), per garantire cure ancora più tempestive, formare le veterinarie e i veterinari del futuro ed esserci, a qualunque ora del giorno e della notte, per chiunque abbia bisogno di noi.

Finora, per accompagnare gli animali selvatici nella riabilitazione, verso la libertà, abbiamo utilizzato le sale della casa di Alessandra, la nostra fondatrice… Ma vogliamo e dobbiamo fare di più: con il 5×1000 che ci è stato accreditato nel 2024 e con quello dei due prossimi anni realizzeremo una struttura dedicata con tante sale di degenza, pulite e ordinate, dove i pazienti potranno recuperare le forze; spazi più ampi, così che più volontarie e volontari possano lavorare insieme; una stanza dove conserveremo il cibo, una per i materiali e le coperte, così che tutto sia pronto all’uso e facile da pulire e tenere in ordine. Un ambiente più funzionale significherà molto meno tempo da spendere per la gestione e, quindi, tanto tempo in più da dedicare agli animali.

Sembra un sogno, ma è molto, molto reale: da mesi ci stiamo occupando di permessi e progettazione e, tra burocrazia, modifiche, idee e migliorie, ogni giorno vediamo il progetto dell’Ospedale farsi più forte e concreto.

Lo immagini già? Forse, prima, stai immaginando i costi… e sì, l’hai capito subito: sono altissimi. Ma puoi aiutarci a sostenerli senza tirare fuori neanche 1 euro: il tuo 5X1000, insieme a quello di chi condivide il nostro impegno, costruirà un pezzo fondamentale del nuovo ospedale.

Per destinarlo al progetto che salverà la vita di migliaia di animali selvatici ti basterà scrivere il codice fiscale 94070470037 e inserire la tua firma nella dichiarazione dei redditi (temi di dimenticartene? Nessuna paura: clicca qui e ti manderemo un promemoria).

Il tuo 5×1000 diventerà una parte del tetto, una parete della stanza dove conserviamo tutti i materiali utili, ore di lavoro di un veterinario, una colonna portante del nuovo ospedale… perché quello sei per noi, col tuo supporto: un pilastro che rende possibile tutto ciò che fa Rifugio Miletta, con i piedi ben piantati per terra e lo slancio verso l’alto, in direzione dei sogni che possano migliorare la realtà di tutti.

Con il tuo 5X1000 a Rifugio Miletta (codice fiscale 94070470037), l’Ospedale dei selvatici è un sogno a portata di firma. Grazie per costruirlo insieme a noi.

Grazie alle 2.453 scelte delle dichiarazioni 2023 (per 66.053 euro) e alle 3.058, appena comunicate, del 2024 (80.402,99 euro) ci stiamo avvicinando a realizzare questo progetto rivoluzionario ed essenziale, ma serve ancora tanto aiuto: dati alla mano, per riuscire a coprire le spese e iniziare i lavori, è fondamentale che almeno 5.000 persone scelgano di destinare a Rifugio Miletta il 5×1000.

Come fare a donare il tuo 5X1000 agli animali: guida pratica

Inserisci il codice fiscale 94070470037 e firma nell’apposito spazio “Sostegno agli enti del terzo settore iscritti al RUNTS” dei seguenti modelli:

  • CU (da consegnare al CAF oppure ad uno sportello di Poste Italiane S.p.a. in busta chiusa con indicato, sul fronte: Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille dell’IRPEF, il tuo nome, cognome e codice fiscale)
  • 730 (da consegnare al CAF oppure all’ufficio del personale della propria azienda)
  • Unico persone fisiche (da consegnare al CAF)
Esempio di compilazione 5 x 1000

Dichiara la tua dichiarazione!
Condividi la tua scelta: fai sapere a tutti che il tuo 5x1000 a Rifugio Miletta conta

Con il tuo 5X1000 a Rifugio Miletta, la tua dichiarazione dei redditi diventa una dichiarazione d’amore per tutti gli animali. E allora dichiaralo a voce alta!

Condividi questa pagina o l’immagine che abbiamo preparato per te e fai conoscere il progetto dell’Ospedale ai tuoi contatti: più persone sceglieranno di destinare il 5X1000 a Rifugio Miletta, più in fretta potremo costruire l’ospedale e più vite potranno essere salvate.

Ogni firma sarà un mattone in più per costruire l’Ospedale dei selvatici.

Entro quando puoi devolvere il tuo 5x1000?

Puoi scegliere di destinare il tuo 5×1000 a Rifugio Miletta

  • entro il 30 settembre, se compili Modulo 730
  • entro il 15 ottobre, se compili il Modello Redditi (ex Unico)
  • entro il 15 ottobre, se sei esonerato dalla dichiarazione e utilizzi la scheda contenuta nella Certificazione Unica (in questo caso devi firmarla e consegnarla in busta chiusa a un ufficio postale, a un CAF o al commercialista)

Temi di dimenticare le scadenze o il codice fiscale di Rifugio Miletta? Nessuna paura: te li ricordiamo noi! Lasciaci i tuoi dati per ricevere il tuo promemoria.

Scopri quanto vale il tuo 5x1000!

Usa il nostro calcolatore e scopri a quanto corrisponde il tuo 5X1000 (spoiler: tantissimo per gli animali!).

Ci teniamo ad informarti che Rifugio Miletta non ti spia 🤗 I dati che inserisci nel modulo per stimare il tuo 5x1000 non vengono salvati, neppure in modo anonimo e/o a scopo statistico.


Hai scordato di destinare il tuo 5X1000 o hai scelto un’altra associazione, ma avresti voluto darlo anche a noi? Puoi fare una donazione dello stesso importo e verrà utilizzata per l’Ospedale dei selvatici.

Ricalcola

Recupera il 5x1000 dello scorso anno!

Vivi all’estero? Hai scordato di destinare il tuo 5×1000 o hai scelto un’altra associazione ma avresti voluto darlo anche a Rifugio Miletta?

Non c’è problema!

Compila il modulo per fare una donazione dell'importo calcolato e verrà utilizzata per l’Ospedale dei selvatici.

Chi sei e come ti contattiamo

Donazione

Le donazioni a Rifugio Miletta possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi.

Metodo donazione

Qualunque metodo di donazione tu scelga, deve essere intestato o cointestato a te, nome e cognome che hai inserito all'inizio del modulo.

| |

Ti invieremo un'email con l'IBAN dell'associazione e la causale da inserire. Se non la vedi entro pochi secondi dall'invio del modulo, per cortesia controlla anche nella cartella dello spam. Ricordati che il bonifico è il metodo più lento, servono fino a 4 giorni lavorativi per l'accredito della donazione.

ATTENZIONE
Se PayPal, nella prossima pagina, ti chiedesse la doppia autenticazione, prediligi quella via SMS al posto di quella via APP perché quella via APP spesso blocca la pagina. A livello di sicurezza non cambia nulla. Grazie!

ATTENZIONE
Le donazioni attraverso carta di credito sono gestite in modo sicuro dalla piattaforma Stripe; i dati della tua carta di credito non sono conosciuti, salvati o processati da Rifugio Miletta.

Attenzione

Per cortesia correggi gli errori per proseguire. L'errore compare sotto al campo con il dato sbagliato o non compilato.

Domande Frequenti

Cos’è il 5×1000?

Il 5×1000 è una quota dell’imposta sul reddito (IRPEF) che ogni contribuente deve allo Stato e che questo distribuisce agli enti del terzo settore iscritti in appositi elenchi, proprio come Rifugio Miletta.
Con questo strumento puoi sostenerci e aiutare migliaia di vite senza alcun costo per te.

Come funziona il 5x1000? È obbligatorio? È una donazione?

Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che puoi destinare a enti non profit, come Rifugio Miletta, per sostenere attività di interesse sociale. Non è una tassa aggiuntiva, non ha costi per te e non cambia l’importo delle imposte che devi versare.

📌 È obbligatorio?
No, destinare il 5×1000 è una scelta volontaria. Se non lo indichi, quella parte dell’IRPEF resta allo Stato.

📌 È una donazione?
No, il 5×1000 non è una donazione diretta: è un meccanismo fiscale che ti permette di scegliere a chi destinare una parte delle imposte che comunque dovresti pagare. Se invece vuoi fare una donazione spontanea e diretta per supportare gli animali, puoi farlo nella sezione “Dona ora”.

📌 Come si dona il 5×1000?
È semplice! Nel modulo della dichiarazione dei redditi (730, CU o Modello Redditi PF), firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore” e inserisci il codice fiscale di Rifugio Miletta: 94070470037.

Se vuoi ricordarti di farlo, imposta un promemoria e ti invieremo un avviso prima della scadenza!

Se non scelgo nessuno a cui destinarlo, il 5×1000 resta a me?

No: devolvere il tuo 5 per mille non è obbligatorio, ma l’imposta lo è. La tua quota verrà comunque trattenuta e ripartita secondo criteri stabiliti dallo Stato. Se scegli, invece, puoi indirizzarlo a chi vuoi e alle cause che ti stanno a cuore: come la difesa di tutti gli animali con Rifugio Miletta.

Donare il 5X1000 ha un costo per me?

No, scegliere di donare il 5X1000 a Rifugio Miletta non ti costa nulla: come contribuente sei comunque tenuto a corrispondere l’IRPEF allo Stato. Destinandolo a noi lo indirizzi verso una missione importante per te e per migliaia di vite.

C’è differenza tra 5X1000, 2X1000 e 8X1000?

Sì: sono tutte quote dell’imposta sul reddito delle persone fisiche ma hanno destinatari diversi:

  • il 5 per mille va agli enti del terzo settore
  • il 2 per mille va a un partito politico
  • l’8 per mille va allo Stato oppure a un’istituzione religiosa

Sono un lavoratore dipendente ma non presento la dichiarazione dei redditi: posso destinare il mio 5X1000 a Rifugio Miletta?

Sì, certo! Puoi utilizzare la scheda contenuta nella Certificazione Unica: ricorda di firmarla e consegnarla in busta chiusa (con l’indicazione “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”, il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente) a un ufficio postale, gratuitamente o a un intermediario abilitato (CAF o al commercialista: di norma, richiedono un corrispettivo per il servizio).

Non lavoro: posso destinare il mio 5×1000 a Rifugio Miletta?

Se nell’anno precedente hai percepito dei redditi sì, puoi farlo.

Ci sono diversi casi, ecco alcuni esempi:

  • se nel 2024 hai percepito redditi da lavoro dipendente e indennità di disoccupazione, puoi utilizzare l’apposita scheda contenuta nel Modulo 730;
  • se hai percepito solo redditi da lavoro dipendente o solo indennità di disoccupazione e non fai la dichiarazione, puoi utilizzare la scheda contenuta nella Certificazione Unica rilasciata dall’INPS;
  • se hai percepito solo redditi da lavoro autonomo, puoi utilizzare l’apposita scheda contenuta nel Modello Redditi (ex Unico).

Sono in pensione: posso dare il mio 5X1000 a Rifugio Miletta?

Sì! Utilizza la scheda contenuta nella Certificazione Unica.
Ricorda di firmarla e consegnarla in busta chiusa (con l’indicazione “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”, il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente) a un ufficio postale, gratuitamente o a un intermediario abilitato (CAF o al commercialista: di norma, richiedono un corrispettivo per il servizio).

E se mi dimentico le scadenze?

Ecco la soluzione: ATTIVA IL PROMEMORIA!

Se vi do il 5X1000 vi trasmetto anche i miei dati?

No: per una questione di privacy non abbiamo i nominativi di chi ha firmato a sostegno di Rifugio Miletta e lo Stato ci comunica soltanto l’anno successivo, in modo aggregato e anonimo, il numero di preferenze che abbiamo ottenuto l’anno precedente.

Se hai scelto di destinare il tuo 5xMille a Rifugio Miletta, faccelo sapere: lasciaci la tua email e il tuo nome, così potremo ringraziarti della fiducia e aggiornarti sui risultati e sulla realizzazione dell’Ospedale per i selvatici.

Cosa finanzia il 5x1000?

Il 5×1000 aiuta a finanziare le attività di enti non profit che operano in diversi ambiti di interesse sociale, come la ricerca scientifica, il volontariato, la tutela ambientale e la protezione degli animali.

📌 Se scegli Rifugio Miletta, il tuo 5×1000 finanzierà la costruzione del primo ospedale per animali selvatici in Piemonte, per offrire cure professionali e salvare ancora più vite in difficoltà.

Il tuo aiuto non costa nulla, ma vale tantissimo. Firma e inserisci il codice fiscale: 94070470037.

5x1000 e associazioni per la protezione degli animali: come scegliere?

Molte associazioni di protezione animali possono beneficiare del 5×1000, ma non tutte si occupano di soccorso e cura degli animali selvatici. Rifugio Miletta è sia un santuario per animali domestici salvati dagli allevamenti, sia un CRAS (Centro di Recupero per Animali Selvatici) che interviene 24/7 per il soccorso e la riabilitazione di cervi, caprioli, volpi, ricci, rapaci e tante altre specie.

Scegliere Rifugio Miletta significa contribuire a un futuro dove ogni animale ferito o abbandonato riceve cure adeguate, indipendentemente dalla specie.

Codice Fiscale: 94070470037

Come verificare chi riceve il 5x1000?

Ogni anno, l’Agenzia delle Entrate pubblica l’elenco ufficiale dei beneficiari del 5×1000 con gli importi ricevuti. Puoi consultarlo direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate per sapere a chi è stato destinato il contributo.

Se hai scelto di donare il tuo 5×1000 a Rifugio Miletta, il tuo aiuto si trasformerà in cure, soccorsi e una nuova struttura ospedaliera per gli animali selvatici in difficoltà. Non aspettare di verificare tra due anni: imposta oggi il promemoria per ricordarti di destinarlo a chi difende ogni vita, oltre i confini di specie!