Se vieni a trovarci di persona ad una delle visite e preferisci fare un regalo “fisico” agli animali, ecco quello di cui gli animali che vivono al rifugio hanno bisogno.
Cosa serve
- Coperte e lenzuola usate (ma in buone condizioni… funzionanti e pulite insomma). Le usiamo ancora una volta per gli animali prima di smaltirle correttamente.
- Carote, catalogna, radicchio, mele. Angurie e meloni nel periodo estivo. Nulla di ammuffito o marcio eh…
- Voliere (forse… dipende dalle dimensioni e dal momento), trasportini.
Cosa NON serve
- Farmaci. Pur usandone molti, li acquistiamo solo con la prescrizione dei nostri veterinari. Non vengono stoccati al rifugio e di conseguenza non possiamo accettarli in donazione.
- Lavatrici, divani, vasche da bagno, mobili in generale. Sicuramente ci sono altre associazioni che sapranno come impiegare questi materiali… al Rifugio Miletta non servono.
- Cucce per cani da esterni. I cani che vivono al rifugio la notte stanno in casa, quelli in cerca di famiglia stanno nei box. Non servono cucce.
- Cuscini, materassi, vestiti, piumoni.
- Giochi per cani, collari e guinzagli.
- Cibo per cani e gatti, inclusi i premietti. Purtroppo siamo costretti a non accettare più donazioni dirette di cibo per cani e gatti perché, cambiando marca e tipologia, gli animali vanno in diarrea. Stessa cosa vale per i premietti per i cani.
- Pane. Hai mai visto un animale impastare, lievitare e infornare? Probabilmente no, perché gli animali non mangiano pane 🙂 Non diamo agli animali cibi non adatti a loro, riducono l’aspettativa di vita.
Accumulare materiale che non usiamo potrebbe essere un problema per gli spazi. Ti preghiamo di non offenderti quando rifiutiamo divani / casette / cuscini, lavatrici, mobilio o altro. Siamo sicuri che troverai altre associazioni che siano in grado di impiegare efficacemente quel materiale. Grazie!