Ecco quello che realizzerai con la tua donazione mensile

Con € 5 compri 10kg di carote
Con € 10 mantieni un maiale per 5 giorni
Con € 15 mantieni un riccio per 10 giorni
Con € 20 disseti tutti gli animali per un giorno
Con € 25 nutri un agnellino per 15 giorni
Con € 30 nutri una cavalla/o per 4 giorni

Con € 35 nutri un vitellino per 9 giorni
Con € 50 mantieni un cane per 15 giorni
Con € 75 mantieni un capriolo in degenza per 4 giorni
Con € 100 soccorri un animale selvatico
Con € 150 mantieni una mucca per 10 giorni
Con € 200 soccorri due animali selvatici

Rifugio Miletta si prende cura di tante vite: 250 animali “da reddito”, liberati dall’industria della carne e dello sfruttamento, oltre 1.800 selvatici in difficoltà soccorsi ogni anno e, quando possibile, reintrodotti in natura.

Sostieni Rifugio Miletta con una donazione mensile ricorrente per finanziare la libertà di questi animali.

Diventa sostenitrice o sostenitore di Rifugio Miletta

È possibile diventare sostenitrice / sostenitore di Rifugio Miletta con domiciliazione bancaria (donazione minima € 10 al mese) oppure con PayPal (donazione minima € 5 al mese).

Questo tipo di aiuto a Rifugio Miletta non è adatto ad essere regalato / dedicato ad altre persone. Se vuoi fare un regalo, ecco quello che fa per te.

Se un giorno non ne avessi più la possibilità, come fare per disdire?

Non c’è nessun problema, ricevi le istruzioni nella mail di attivazione. È semplice e immediato.

Meglio domiciliazione bancaria o PayPal? Quello che è più comodo per te!

Quello che non è comodo per Rifugio Miletta, e che al momento per noi è ingestibile, è se salti la procedura ed imposti una donazione ricorrente in autonomia. Grazie!

Per impostare la donazione con PayPal, clicca qui. Se hai un conto all’estero, è preferibile impostare la donazione da sostenitrice / sostenitore con PayPal.

    I campi con * sono obbligatori.

    I tuoi dati








    L'importo minimo è € 10 per via delle commissioni. Se vuoi donare un importo minore, puoi diventare sostenitore con PayPal.

    Clausole e informative

    Da leggere con attenzione








    Compila i tuoi dati e, una volta inviato il modulo, attendi il caricamento della pagina successiva per autorizzare la donazione. Ogni mese verrà prelevata dal conto PayPal la donazione con cui scegli di aiutare gli animali.

      I campi con * sono obbligatori.

      I tuoi dati








      L'importo minimo è € 5 per via delle commissioni. Se vuoi donare un importo minore, puoi diventare Teamer donando € 1 al mese senza commissioni.

      Clausole e informative

      Da leggere con attenzione








      Vuoi fare una donazione una tantum? Clicca qui.

      Se hai dubbi o problemi, scrivici.

      Situazione attuale

      Donazioni per pagare tutte le spese: 53%

      Come vengono investite le donazioni?

      Ecco un riassunto del 2022:

      * la costruzione di tutte le nuove strutture e l’acquisto dei nuovi terreni sono stati finanziati grazie ad abillion. Le donazioni dai sostenitori sono fondamentali per:

      • il soccorso, la cura, la riabilitazione e la reintroduzione in Natura degli animali selvatici;
      • il mantenimento e la cura di tutti gli animali domestici.

      Spese di gestione: commercialista, commissioni bancarie, materiali e strumenti (App per invio newsletter, casella PEC, Hard Disk per l’associazione, inchiostro stampante, nomi di dominio, tipografia etc.), spese legali, utenze.

      Possiamo fare di più, con il tuo aiuto

      Chi è Rifugio Miletta

      Margherita

      A Rifugio Miletta vivono 250 animali salvati da situazioni di disagio, sofferenza e schiavitù. Al rifugio non sono più “prodotti” che devono ingrassare, morire, essere sezionati oppure devono partorire ed essere munti al fine di produrre un reddito per qualcun altro. Al rifugio gli animali sono individui, liberi di esprimersi, liberi di decidere come impiegare il proprio tempo senza dover rendere conto a nessuno.

      Rifugio Miletta è anche Centro di Recupero Animali Selvatici per la provincia di Novara. Gli animali selvatici in difficoltà vengono soccorsi, curati, riabilitati e reintrodotti in natura. In un anno soccorriamo oltre 1.800 animali selvatici e, nei periodi di punta (maggio / settembre), oltre i 250 “rifugiati”, al rifugio vivono anche fino a 400 animali selvatici in degenza / riabilitazione.