Gli animali che vivono a Rifugio Miletta sono stati sottratti a situazioni di sfruttamento o maltrattamento. Trascorreranno al rifugio tutta la loro vita senza che nulla gli sia chiesto in cambio: non sono sfruttati in alcun modo e sono liberi di decidere come impiegare il proprio tempo. Le spese per il loro mantenimento sono in parte sostenute grazie a tante persone di buon cuore che hanno scelto per loro un destino diverso.

Mangiano una rotoballa da 350kg (circa) di fieno ogni giorno. Aiutandoli con una donazione per acquistare fieno, riceverai un biglietto di auguri illustrato, realizzato da Violino Viola, che potrai dedicare ad una persona a te cara per un evento speciale.

Obiettivo: 128 tonnellate di fieno per il 2023!

Tonnellate di fieno donate: 58,6 su 128

Dobbiamo raccogliere l’importo necessario per acquistare il fieno di cui gli animali si ciberanno nel 2023. Sarà molto impegnativo ma, grazie anche alla tua generosità e sensibilità, ce la dobbiamo fare! ?

Se lo desideri, per ogni donazione di fieno potrai ricevere via e-mail (ricordati di controllare la cartella spam) un bellissimo biglietto di auguri PDF che potrai dedicare ad una persona a te cara per l’evento da te prescelto (“Buon Natale”, “Buon Compleanno”, “Buon San Valentino” etc.). Potrai inviarlo autonomamente via e-mail o stamparlo e consegnarlo di persona.

Se vuoi più biglietti di auguri, compila il modulo più volte (ed effettua le relative donazioni).

I biglietti di auguri vengono prodotti dopo la ricezione della donazione, generalmente entro 24/48 ore. Se doni con bonifico, tieni presente che i bonifici possono impiegare fino a 5 giorni lavorativi per essere accreditati. Per velocizzare l’operazione, rispondi all’email automatica che ricevi dopo aver compilato il modulo qui sotto allegando la ricevuta del bonifico (teneni presente che i biglietti sono personalizzati “manualmente”, quindi servono comunque fino a 24/48 ore per riceverli).

Grazie da parte degli animali che vivono al rifugio!

Regala fieno per gli animali!

Per effettuare la donazione con PayPal, clicca qui.

    Tieni presente che solitamente servono almeno tre giorni lavorativi perché la tua donazione venga accreditata sul conto dell'associazione. Se il certificato è urgente, rispondi all'email che riceverai una volta inviato il modulo allegando la distinta del bonifico, scaricabile dal tuo home banking















    Per cortesia clicca una sola volta sul pulsante qui sotto e attendi alcuni secondi... il sito è lento!















      Vuoi fare una donazione di un importo diverso per un’altra causa o un altro progetto di Rifugio Miletta? Clicca qui.

      Quanto costa il fieno?

      Il prezzo del fieno è variabile. Per Rifugio Miletta dipende principalmente da quattro fattori:

      • la sua disponibilità;
      • la zona dove lo acquistiamo;
      • il trasporto;
      • lo stoccaggio.

      Grazie alla siccità della scorsa primavera nel nord Italia il fieno scarseggia. Posto che da anni non possiamo comprarlo nella nostra zona, perché gli agricoltori locali non ce lo vogliono vendere a causa della missione di Rifugio Miletta, ovvero diffondere l’opinione che gli animali vanno rispettati, non uccisi, la scarsità delle precipitazioni della scorsa primavera ha reso necessario acquistare il fieno da zone discretamente remote, come il centro / sud Italia o la Francia del nord.

      La media del prezzo dell’ultimo periodo a rotoballa da 350kg, incluso il trasporto, è di circa 125 euro… ma non è finita qui: Rifugio Miletta non ha un fienile in cui stoccare all’asciutto un intero trasporto di rotoballe di fieno e quindi dobbiamo pagare il nostro fornitore di cibo per gli animali per stoccarle al posto nostro e per consegnarcele tre per volta, due / tre volte a settimana. Questo servizio aggiunge un costo di € 15 a rotoballa, portando il prezzo totale a € 140.

      Soluzioni che sembrerebbero semplici e brillanti ma…

      Quanto costa costruire un fienile?
      Il comune non ci permetterebbe mai di costruire un edifico in muratura… ed in ogni caso i costi sarebbero inaffrontabili. Abbiamo trovato una tensostruttura, che quindi ha carattere temporaneo perché può essere spostata, il cui costo, incluso il montaggio, si aggira attorno a € 10.000. E si passa alla questione successiva: dove lo mettiamo il fienile fatto con la tensostruttura? Non abbiamo un terreno adatto.

      Non potete fare una raccolta fondi per costruire il fienile con la tensostruttura? Dal prossimo anno potreste risparmiare 15 euro a rotoballa!
      Magari! Nonostante l’aiuto di molte persone gentili e compassionevoli, ultimamente le raccolte fondi non stanno andando bene. Ne abbiamo diverse di aperte oltre a questa per il fieno (per la vitellina Silvia, per le spese veterinarie de “L’inferno alle porte di casa”, per mantenere gli animali tutti i mesi e soccorrere i selvatici, per recintare i nuovi terreni) e nessuna è prossima alla conclusione. Non ce la sentiamo di aggiungerne ancora una. Se però rientra nelle tue possibilità finanziare interamente un’operazione di questo tipo (acquisto e pulizia di un terreno in cui poter mettere la tensostruttura, acquisto della tensostruttura, recinzione del terreno), contattaci!

      Chi è Rifugio Miletta

      Margherita

      Al Rifugio Miletta vivono 250 animali salvati da situazioni di disagio, sofferenza e schiavitù. Al rifugio non sono più “prodotti” che devono ingrassare, morire, essere sezionati oppure devono partorire ed essere munti al fine di produrre un reddito per qualcun altro. Al rifugio gli animali sono individui, liberi di esprimersi, liberi di decidere come impiegare il proprio tempo senza dover rendere conto a nessuno.

      Il Rifugio Miletta è anche Centro di Recupero Animali Selvatici per la provincia di Novara. Gli animali selvatici in difficoltà vengono soccorsi sul territorio, curati, riabilitati e reintrodotti in natura. In un anno soccorriamo oltre 1.500 animali selvatici e, nei periodi di punta, oltre i 250 “rifugiati” al rifugio vivono anche centinaia di selvatici.