Notizie e comunicati stampa dal Rifugio Miletta.
Pubblichiamo la relazione dell’attività svolta per il soccorso, cura, riabilitazione e reintroduzione in natura degli animali selvatici rinvenuti in difficoltà dal 16 gennaio 2021 al 15 gennaio 2022. I dati nella relazione comprendono esclusivamente: animali vivi al momento del nostro arrivo sul luogo dell’incidente / ritrovamento; animali consegnati vivi presso il nostro centro. Il compito…
Una famigliola di cinghiali, che non dava fastidio a nessuno, è stata massacrata giovedì nelle campagne di Valganna, provincia di Varese. Se ne sono accorti alcuni abitanti del luogo, che hanno documentato la strage, filmando le carcasse della scrofa e di tre dei cinque cinghialini che la seguivano, freddati su un campo a fieno, vicinissimi…
A seguito della denuncia contro ignoti degli attivisti del Rifugio Miletta, dopo il soccorso di una faina intrappolata da una tagliola e il ritrovamento di due lacci utilizzati per catturare animali selvatici, la stazione dei Carabinieri Forestali di Novara ha segnalato alla Procura della Repubblica un cittadino italiano, colto in flagranza di reato, per i…
Mercoledì 14 luglio 2021, alle ore 11:15 circa, Rifugio Miletta ha ricevuto una telefonata che segnalava una giovane faina catturata con una tagliola nella Zona a Protezione Speciale nel comune di Briona, località San Bernardino. L’animale era ancora vivo e si dibatteva nel tentativo di fuggire. Arrivati sul posto, ad attenderci c’erano alcune persone che…
Con la presente il rifugio Miletta comunica che il rilascio di alcuni animali soccorsi, i cui video erano stati pubblicati sui nostri canali social, è avvenuto nel fondo chiuso ad insaputa della proprietà Platani SRl e di Az agricola Cascina Montina. Nello scusarsi ribadisce che il fondo è chiuso e di proprietà privata.
Apprendiamo da un articolo pubblicato su La Stampa che “la presenza in sovrannumero di fauna selvatica mette” in crisi agricoltori e viticoltori proprio nel nostro territorio. Parte di questa affermazione è opinabile: “sovrannumero” è una valutazione soggettiva. Il numero di individui che un determinato territorio può sostenere si chiama “capacità portante”. Quando il limite di…
Questa mattina, 8 gennaio 2021, dopo aver ottenuto il parere favorevole da parte di Provincia e Servizio Veterinario dell’Asl Novara al trasferimento dei daini nella proprietà che fin dall’inizio della vicenda avevamo individuato, l’erede ha comunicato il nulla osta a procedere, incalzata dal consigliere provinciale Nieli. Vogliamo ringraziare il proprietario del terreno che diventerà la…
Il 23 novembre 2020 il Rifugio Miletta era intervenuto per fermare l’uccisione di ventotto daini detenuti all’interno di un terreno ad Agrate Conturbia. I daini erano di proprietà di una persona, molto conosciuta in paese, che li manteneva insieme a molti altri animali. L’erede, nipote del defunto, volendo vendere la proprietà, aveva deciso di eliminare…
La volontà di non cedere alla forte corrente che avrebbe potuto porre fina alla sua breve vita, unita alla determinazione dei volontari del Rifugio Miletta e del dott. Luca Visconti, hanno fatto sì che una storia, iniziata drammaticamente, si sia conclusa con un lieto fine. Nelle prime ore del mattino di lunedì 1 giugno, una chiamata ai…