“Sia dannata ogni morale che non coglie l’essenziale legame tra tutti gli occhi che guardano il sole”.

Il Rifugio Miletta, Centro di Recupero Animali Selvatici attivo in provincia di Novara, ha bisogno di aiuto per recuperare gli uccelli e i piccoli mammiferi feriti trovati dalle persone nel territorio della provincia di Novara. Anche se la convenzione con la Provincia prevede che l’avifauna ferita sia portata presso il Centro di Recupero dal privato che l’ha ritrovata, purtroppo in alcuni casi questo non è possibile, poiché non tutte le persone sono automunite oppure, per esigenze lavorative, il privato non può portare tempestivamente il volatile ferito presso il Centro.

Tuttavia, la tempestività del soccorso incide fortemente sulla possibilità di sopravvivenza dell’animale.

Per questo motivo il Rifugio Miletta ricerca volontari, su tutto il territorio della Provincia di Novara, per creare una rete di persone empatiche che possano prelevare l’avifauna dalle persone che l’hanno ritrovata ferita, metterla nelle condizioni di effettuare il viaggio e portarla immediatamente al Centro.

Ho trovato un cucciolo di mini lepre, cosa devo fare?
Pullo
Riccio

Requisiti

  • Desiderio di partecipare al soccorso di un animale ed avere tempo libero da dedicare a questa attività;
  • Essere automuniti;
  • Disporre di uno smartphone con l’app WhatsApp;
  • Partecipare alla formazione da remoto.

Ulteriori informazioni importanti

  • Non è previsto il rimborso delle spese di viaggio. Come per tutti gli altri volontari che contribuiscono al salvataggio degli animali direttamente al rifugio, non è previsto un rimborso delle spese di viaggio per arrivare presso il Centro;
  • Tutti i soccorsi vengono e verranno effettuati nel rispetto delle normative anti-covid;
  • Sarà necessario predisporre un piccolo kit per il recupero dei piccoli animali in difficoltà. Una parte del materiale sarà fornita dal rifugio (volantini, schede da compilare per il recupero dell’animale), mentre la rimanente parte sarà a carico del volontario; assicuriamo che non sono necessari investimenti di entità rilevante. Ad esempio, il volontario dovrà munirsi di guanti monouso, mascherina, alcune scatole di cartone di diverse dimensioni, un asciugamano, una borsa d’acqua e poco altro. Il kit completo ed il suo utilizzo verranno spiegati durante la formazione.

ATTENZIONE

Dopo diversi mesi di sperimentazione abbiamo deciso di chiudere questo progetto. Abbiamo avuto oltre 150 iscrizioni ma solo 5 persone hanno preparato il materiale necessario. Di queste 5, solo una si è effettivamente impegnata nel recupero degli animali.

Abbiamo sostituito questo programma con dei post sulla nostra pagina Facebook in cui, quando c’è necessità, chiediamo in tempo reale il passaggio per l’animale in difficoltà.

Seguici su Facebook e attiva le notifiche per aiutare Rifugio Miletta in questa attività.