Pubblichiamo la relazione dell’attività svolta per il soccorso, cura, riabilitazione e reintroduzione in natura degli animali selvatici rinvenuti in difficoltà in provincia di Novara dal 16 gennaio 2018 al 15 gennaio 2019.
Dati aggregati
In accordo con i nostri veterinari, la soppressione dell’animale viene eseguita solamente se l’animale è in gravissima sofferenza e non vi è la più remota possibilità di guarigione.
17 delle 32 soppressioni sono state decise dopo la diagnosi della frattura della colonna vertebrale (di cui 15 dovute ad incidenti con auto, 2 a predazione).
62 animali selvatici sono stati soccorsi a causa di una predazione. 51 da parte di cani, 10 da parte di gatti, 1 da parte di rapaci.
Dei 62 animali selvatici predati, 52 sono deceduti.
Dati per specie soccorsa
Chi ha richiesto l'intervento
Numero di interventi per mese
L’attività di soccorso, cura, riabilitazione e reintroduzione in natura degli animali selvatici in provincia di Novara è stata possibile grazie a:
- il contributo di € 7.500 che verrà versato dalla Provincia di Novara
- le donazioni delle persone che sostengono l’associazione condividendone i valori e l’operato, che hanno effettivamente coperto tutte le spese
- i veterinari volontari che hanno curato gli animali Dott. Nico Tavian, Dott.ssa Noemi Mandelli, Prof. Flaminio Addis
- gli altri veterinari che hanno collaborato con l’associazione Dott. Enrico Rizzotti, Dott. Luca Visconti, Dott. Mattia Rista
- Alessandra, Giorgio, Federica, Agata, Alexandra, Anna 1, Anna 2, Barbara, Clara, Denny, Elena, Elisa, Emily, Fabrizio, Federica, Laura, Letizia, Marco, Maurizio, Patrik, Rachele, Riccardo, Roberto, Sandra, Stefania e tutti gli altri volontari che hanno contribuito, secondo le proprie capacità e tempi, alle attività dell’associazione